“Progettare la riqualificazione dell’involucro. Diagnosi, progetto e posa delle soluzioni per l’isolamento termico e acustico”: questo è il tema che verrà trattato al corso ANIT di martedì 6 giugno a Cagliari, in cui Settef è presente come partner. Si parlerà quindi di progettazione e realizzazione di un involucro efficiente dal punto di vista energetico, partendo dalle modalità corrette di diagnosi preliminare dell’edificio alla presentazione di soluzioni e criticità a livello progettuale, anche in base alle nuove normative di settore.
Il relatore Settef al corso ANIT di martedì 6 giugno sarà l’Ing. Pierluigi Valenti, che parlerà di cappotto termico. L’intervento, in programma nel pomeriggio, dell’Ing. Valenti si intitola: “Il cappotto d’estate – isolamento nei climi caldi“.
La presenza di Settef, in qualità di partner e relatore, al corso ANIT dà la possibilità agli addetti ai lavori e ai progettisti di potersi confrontare con i tecnici aziendali. Sarà possibile richiedere ai professionisti Settef delle consulenze tecniche per l’isolamento termico.
Partecipare al corso è gratis, per iscriversi occorre compilare il modulo al sito ANIT. L’appuntamento è previsto per le ore 15.00 al Ceaser’s Hotel Sala Monica di Cagliari (Via Darwin, 2/4). La registrazione dei partecipanti è a partire dalle 14.30.
La partecipazione al corso ANIT darà diritto al riconoscimento di crediti formativi per gli addetti ai lavori.
Sono previsti dei crediti formativi per le seguenti categorie di professionisti:
I crediti formativi sono ottenibili solo in caso di presenza all’intera giornata formativa.