Applicazioni per progettare gli interventi in edilizia: Settef presenta un nuovo strumento ricco di servizi per progettisti, imprese e applicatori

Applicazioni per progettare gli interventi in edilizia app settef

Condividi il post

Applicazioni per progettare: con Settef, supporto integrato a portata di tap

Le applicazioni per progettare interventi di edilizia possono risultare talvolta semplicistiche o troppo orientate a un utilizzo da parte di committenti provati. Non è così per la nuova app mobile di Settef  brand di Cromology Italia specializzato nel colore, nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata.
La app mobile di Settef, a differenza delle classiche applicazioni per progettare, è un contenitore ricco di informazioni per scegliere le soluzioni migliori per la decorazione, manutenzione ed efficienza energetica della facciata. Uno strumento sempre a portata di progettista e impresa, con molteplici possibilità. Questo nuovo servizio digitale  arricchisce il supporto di Settef agli utilizzatori professionali delle proprie soluzioni e risponde all’esigenza sempre più forte, da parte di tutti gli operatori professionali dell’edilizia, di ricevere una consulenza qualificata nella scelta delle soluzioni ottimali per la riqualificazione, la manutenzione, la decorazione e l’efficientamento energetico degli edifici.

Applicazioni per progettare: con la app mobile di Settef funzionalità esclusive per professionisti del mondo dell’edilizia

Lo sviluppo dell’applicazione prevede diverse fasi. La prima, già conclusa, ha permesso di validare e integrare una serie di funzionalità in linea con gli obiettivi e le aspettative dell’utilizzatore finale. La seconda e la terza fase dello sviluppo arricchiranno l’offerta con servizi tecnici per l’edilizia sempre più avanzati.

Le funzionalità dell’app mobile Settef già presenti nella prima fase sono:

  1. Guida alla scelta dei prodotti per risolvere e prevenire le principali patologie della facciata e dell’involucro.
  2. Calcolatore delle quantità di prodotto necessarie per realizzare l’intervento.
  3. Configuratore del Sistema a Cappotto per il proprio progetto e definizione delle quantità necessarie per l’intervento.
  4. Catalogo colori di Settef per esterni ed interni
  5. Database dei rivenditori autorizzati Settef
  6. Catalogo prodotti consultabile per categoria, sottofamiglia o nome prodotto.
  7. Consultazione delle schede tecniche.
  8. News e notifiche push sulle novità.

L’app mobile Settef è disponibile per gli utenti Android su Play Store, Google Play e per gli utenti iOS su App Store e garantisce un vasto ventaglio di servizi volti a selezionare le migliori soluzioni per il singolo progetto.

Altre Notizie