Il sistema a cappotto in EPS Thermophon PV è il più utilizzato tra i sistemi Settef per l’isolamento di edifici nuovi ed esistenti. Si tratta di un cappotto termico in EPS consigliato per chi vuole utilizzare una malta in polvere a base minerale come collante/rasante di finitura e non intende rinunciare ai vantaggi di un materiale isolante leggero come l’EPS (polistirene espanso sinterizzato), materiale noto per le sue capacità isolanti, i costi, la semplicità di posa, la leggerezza. L’EPS è inoltre imputrescibile, resistente agli agenti atmosferici e difficilmente infiammabile.
La vastissima gamma di finiture disponibile offre la massima libertà di progettazione e risponde ai più diversi gusti architettonici.
ISOLANTE: EPS 100 Bianco / grigio
COLLANTE/RASANTE: Bonding grigio / Bonding Bianco / Bonding GG / Bonding G1
Rete Settef
FONDO: Fondfix Plus
RIVESTIMENTO: Silacryl / Cortina Cap / Taormina
Il cappotto termico Thermophon PV viene proposto con pannelli isolanti in EPS e collante/rasante minerale in polvere. Si tratta di un sistema di isolamento a cappotto molto diffuso, ma non è detto che tutti ne conoscano il metodo corretto di posa. Considerata la grande importanza della posa, Settef ha sviluppato dei video tutorial che illustrano in maniera chiara e semplice come procedere all’applicazione del cappotto termico. Oltre ad occuparsi della posa del cappotto termico Settef mette a disposizione di applicatori e progettisti, gratuitamente, le voci di capitolato e gli oggetti BIM, necessari per una progettazione integrata ed efficiente. Infine, progettisti e posatori possono seguire i corsi online gratuiti di Settef, che illustrano le principali tematiche del cappotto esterno: progettazione, posa, come evitare gli errori, come realizzare edifici a zero consumo, come applicare un cappotto su cappotto. Settef propone anche corsi in aula presso la scuola CromoCampus, con un modulo base ed uno avanzato, dedicato a tutti coloro che desiderano diventare degli esperti di cappotto.