Cappotto esterno materiali: quali sono i componenti del cappotto termico? Il cappotto termico è la soluzione ideale per isolare termicamente gli edifici e proteggerli dal caldo e dal freddo.
Cappotto esterno materiali: il concetto di sistema
Cappotto esterno materiali: il cappotto esterno, detto anche cappotto termico viene chiamato dai principali produttori sistema di isolamento termico a cappotto per sottolineare il concetto di sistema: un insieme di componenti selezionati, testati e certificati con il certificato ETA per garantire la migliore prestazione del cappotto e la migliore performance dei componenti in combinazione tra loro. Generalmente si parla quindi di sistema solo per quei cappotti che hanno la certificazione ETA.
Cappotto esterno materiali: quali sono i componenti del sistema?
La scelta dei materiali per il cappotto termico è legata a diversi fattori di natura tecnica. Il sistema di isolamento termico a cappotto è composto dai seguenti materiali:
- La malta adesiva e i collanti specifici per il cappotto termico, necessario per il fissaggio dei pannelli di isolante termico al supporto. Settef propone una vasta gamma di collanti-rasanti
- I tasselli, che vengono utilizzati per il fissaggio meccanico del pannello isolante alla facciata, nei casi in cui è necessario. I tasselli sono di varie tipologie e devono essere scelti in base al tipo di supporto su cui verranno applicati e ai materiali isolanti prescelti
- I materiali isolanti per cappotto termico, quali: EPS, lana di roccia, fibra di legno, PIR, sughero
- Le malte e le reti di armatura, che vengono applicate sul pannello isolante per garantire l’ottimale tenuta del sistema
- Gli intonaci di fondo e i rasanti, da scegliere tra i prodotti specifici per esterni e per il cappotto termico
- Gli intonaci di finitura per sistemi di isolamento a cappotto
- I rivestimenti per cappotto termico, specifici per esterni e per il tipo di sistema che si va ad applicare
- I materiali specifici e necessari alla sigillatura dei giunti tra le lastre di isolante del cappotto termico
- Gli accessori che servono per completare il sistema di isolamento a cappotto a regola d’arte come la rete angolare, i paraspigoli, i profili per la zoccolatura, raccordi, bordi e nastri di guarnizione
- Gli accessori speciali del sistema a cappotto che consentono, anche in caso di cappotto termico, di ricostruire fregi e decori presenti sulle facciate d’epoca o di ricrearli ex novo se il committente e il progettista lo desiderano

Cappotto esterno materiali: quali sono i pannelli per l’isolamento termico adatti e quali propne Settef?
Il cappotto esterno può essere realizzato con molti pannelli isolanti o materiali isolanti diversi. Settef, in particolare, fornisce nove tipologie di cappotti termici, composti dai seguenti materiali isolanti:
EPS: polistirene espanso bianco o grigio, con aggiunta di grafite. Questo materiale si trova nei sistemi a cappotto Settef Thermophon P: Sistema a cappotto con pannelli in EPS e collante/rasante in pasta; Thermophon PV, sistema a cappotto con pannelli in EPS e collante/rasante minerale in polvere; Thermophon PW, sistema a cappotto con pannelli in EPS specifico per supporti in legno; Thermophon K2, sistema a cappotto specifico per la realizzazione di un cappotto termico su un sistema di isolamento termico a cappotto esterno esistente;
Lana di roccia: materiale isolante dalle ottime prestazioni termiche, acustiche e di protezione dal fuoco. Il sistema a cappotto Thermophon Mineral di Settef è realizzato con pannelli isolanti in lana di roccia
Fibra di legno: materiale particolarmente apprezzato per l’isolamento di edifici in legno. Il sistema a cappotto Settef Thermophon WF è realizzato con pannelli isolanti in fibra di legno
PIR: poli isocianurato, materiale dalle elevate prestazioni termiche, che può quindi essere utilizzato con spessori minori. Il sistema Settef Thermophon HT è realizzato con pannelli in PIR
Sughero: materiale particolarmente amato da committenti e progettisti che desiderano utilizzare materiali naturali. Settef propone il cappotto termico Thermophon Natural con pannelli isolanti in sughero bruno autocollato.
Cappotto esterno materiali: come posso sapere di più?
Ci sono diversi servizi e materiali che Settef mette a disposizione in maniera gratuita per supportare progettisti e applicatori:
- Consulenza gratuita: si tratta di un servizio completamente gratuito, telefonico o in studio e cantiere, erogato da esperti Settef in isolamento termico a cappotto. Il servizio può essere richiesto compilando il form di contatto o chiamando il numero verde 800 825161
- Corsi di formazione online
- Corsi di formazione in aula presso la scuola Cromocampus